Contattaci

Capitale del Giappone e una delle città più grandi del mondo, Tokyo è dove vuoi essere se ami la vita di città. C’è sempre qualcosa da fare, festival incredibili a cui partecipare, musei da visitare e tantissimi posti dove mangiare e bere (ideali per praticare il giapponese e per conoscere nuove persone!). E per essere una metropoli così vasta, ci sono anche tantissime zone sileziose e tranquille.

Il suo sistema di trasporti famoso in tutto il mondo ti porterà ovunque, dalla luminossima Shinjuku alle tranquille zone di montagna di Okutama. Oppure, puoi andare un po’ più lontano e fare dei piccoli viaggi al Monte Fuji, alle terme di Hakone o ai templi sacri di Nikko. Le possibiltà di vivere appieno la vita in Giappone, nel segno della cultura, dell’intrattenimento, della storia e del cibo, tutte esperienze memorabili quando vivi a Tokyo.

A Tokyo puoi anche trovare una vastissima selezione di scuole di lingua giapponese, quindi di sicuro puoi trovarne una che rispecchia i tuoi obiettivi. Troverai tantissime opportunità per lavori part-time mentre studi e una volta finito con la scuola di lingua, potrai tranquillamente continuare la tua educazione o iniziare un lavoro full-time in Giappone.

Yokohama è la seconda città più grande del Giappone per popolazione, ed è molto vicina a Tokyo. È stata la prima ad aprire i porti al commercio straniero dopo che il Giappone pose fine al suo periodo di isolamento. Per questo è una città dalla forte influenza occidentale e cinese.

La sua vicinanza a Tokyo fa sì che Yokohama sia il posto perfetto per coloro che vogliono vivere in una città un po’ più tranquilla, ma che allo stesso tempo possono avere a portata di mano tutta la pazzia che Tokyo può offrire. Non pensare, però, che vivere a Yokohama sia noioso. Questa città ospita molti eventi importanti durante l’anno, come le celebrazioni del Capodanno cinese, il festival di Pikachu, uno dei festival jazz più grandi del Giappone, l’Oktoberfest e il mercatino di Natale. Le sue strade sono anche piene di posti fantastici dove mangiare, di café e bar.

Quando si tratta di storia e cultura giapponese, non c’è luogo migliore di Kyoto. Questa città ha un incredibile valore culturale in quanto ex sede della corte imperiale e di moltissimi templi, santuari, giardini tradizionali e palazzi. Poiché non è stata molto colpita durante la seconda guerra mondiale, è ora una delle città meglio conservate del Giappone.

Essendo un altro importante snodo dei trasporti, è facile spostarsi da Kyoto ad altri luoghi della regione. È anche una città particolarmente piacevole da girare in bicicletta, con le sue strade larghe e prevalentemente pianeggianti.

Kyoto è anche sede di una delle migliori università del paese, l’Università di Kyoto, così come di molte altre università di alto livello. Le nostre scuole di lingua a Kyoto possono aiutare gli studenti a proseguire gli studi in Giappone dopo aver completato il corso di lingua.

Vivace e un po’ rude (ma con un cuore d’oro), Osaka è ciò che alcune persone considerano l’alternativa più semplice a Tokyo. Mentre Osaka è la seconda area metropolitana più grande del Giappone e la potenza economica della regione del Kansai, è anche descritta da molti come più amichevole e più accomodante del suo rivale orientale.

Gli amanti del cibo amano Osaka soprattutto per le sue specialità regionali, inclusi gli okonomiyaki e i takoyaki, e il suo vivace centro cittadino, con il canale fiancheggiato da posti dove mangiare e bere. Ospita uno dei monumenti più famosi del Giappone, il castello di Osaka, nonché uno dei templi più antichi del Giappone. Osaka è anche un importante snodo per i trasporti e da lì puoi raggiungere tanti posti meravigliosi come Kyoto, Nara, Kobe e tanti altri semplicemente saltando su un treno.

Tutte le regioni in Giappone hanno i loro dialetti e il dialetto del Kansai è uno dei più importanti. Se ami il Kansai-ben, o vuoi impararlo, vivere a Osaka è il modo migliore per farlo.

Kobe è situata tra il mare e le montagne, proprio affianco alla baia di Osaka. Come Yokohama, è uno dei porti principali della città ed è stata una delle prime città ad aprirsi ai commerci stranieri alla fine del periodo di isolamento del Giappone.

Sebbene forse sia più famosa per la carne di manzo di Kobe, questa città vanta anche di una sorgente termale più famosa del Giappone, di una fashion week molto famosa e di un elegante mix di cultura giapponese e occidentale. L’area del porto è particolarmente piacevole per trascorrere del tempo, con molti caffè e spazi pubblici in cui rilassarsi e studiare giapponese.

Situata proprio tra Tokyo ed Osaka, Nagoya è una grande città nella Prefettura di Aichi che vanta uno dei castelli più belli di tutto il Giappone e una lunga storia di samurai.

Nonostante sia la quarta città più popolosa del paese, il costo della vita è relativamente basso. Nagoya offre tutti i vantaggi dell’abitare in una grande città, come uno dei porti più grandi del Giappone, grandi aziende e scuole famose, oltre ad offrire l’accesso a siti storici come Shirakawago e la valle di Kiso. Entro il 2022, il primo parco a tema Studio Ghibli del Giappone aprirà proprio fuori dalla città di Nagoya.

Okayama è situata tra le più famose città di Osaka e Hiroshima, e offre scenari costieri altrettanto mozzafiato in un ambiente più tranquillo. Nel centro della città, vicino ai giardini Korakuen, si trova uno dei castelli più belli di tutto il Giappone. Poco fuori dalla città di Okayama, si trovano anche la famosa isola dell’arte Naoshima e la storica città di Kurashiki, e la regione dello Shikoku è a solo un ponte di distanza!

Quando chiedi ad un giapponese quale sia la favola folkloristica più popolare in Giappone, ti risponderà sicuramente “Momotarou!”, la famosa storia del ragazzo nato da una pesca che sconfigge i demoni con i suoi amici animali, ed ha origine proprio nella città di Okayama.

Studiare a Kofu significa vivere vicino ai piedi del sacro monte Fuji ed essere costantemente in contatto con la natura giapponese. La città, con meno di 200.000 abitanti, è la capitale della prefettura di Yamanashi e attira migliaia di visitatori per la sua natura, frutta locale, vino e onsen. Vai a fare campeggio ed escursioni vicino ai cinque laghi del Fuji in estate e riscaldati nelle terme locali con vista sul monte Fuji in inverno.

Poiché Kofu è una città piccola in una zona più rurale, vivere lì ha un costo molto basso, e quindi si gode di un’ottima qualità di vita. Se ami la natura e preferisci vivere in una zona più rurale, allora perché non considerare vivere a Kofu?

La città di Oita è la capitale della prefettura di Oita, nel Kyushu, una delle tre isole più grandi del Giappone. La prefettura di Oita, come il resto del Kyushu, è famosa per la natura incontaminata e per la vicinanza al mare e alle montagne. È conosciuta anche come la prefettura delle onsen per le tantissime terme presenti.

A Oita è presente un clima ideale, che facilita la produzione di prodotti freschi. Adatta a chi ama fare attività all’aperto, le spiagge, escursioni e, ovviamente, le onsen.

Situata sulla costa e più vicina all’Asia continentale rispetto a Tokyo, Fukuoka è stata per molto tempo una città importante e influente. Fu scelto come punto di approdo durante le invasioni mongole del 13° secolo e il suo porto è ora un importante snodo di trasporto per le isole vicine e per Busan, in Corea del Sud.

È anche la più grande città con startup in tutto Giappone, quindi chi ha ambizioni imprenditoriali potrebbe vivere a Fukuoka. Inoltre, è una città in rapida crescita, ma altamente vivibile, grazie al suo basso costo di vita, agli ampi spazi e alla vicinanza con la natura.

Sapporo è la città più grande dell’Hokkaido, la prefettura più a nord del Giappone, ma molte persone la conoscono per una delle marche di birra più antiche del Giappone. È una delle città più giovani del Giappone, nata nel 1868 e con una popolazione di soli 7 abitanti nel 1857.

Sapporo è stata notata da tutti quando ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1972, mentre ora è conosciuta per la sua birra, il ramen e il festival della neve, iniziato nel 1950. Se ti piacciono le avventure all’aperto, l’idea di vivere in una città giovanissima e sopporti bene il freddo, allora Sapporo potrebbe essere il posto che fa per te.

Naha è la capitale della prefettura di Okinawa, la più popolosa città dell’isola di Okinawa, e anche la più grande delle 180 isole della prefettura. Tra il 15° e il 17° secolo Okinawa fu un regno autonomo dove grazie al fiorente commercio con i paesi limitrofi si creò una cultura unica che non troverai altrove in Giappone. Puoi trovare le tracce di quel tempo nelle numerose rovine del castello sparse sull’isola di Okinawa e facilmente accessibili da Naha.

Con il suo clima subtropicale la prefettura di Okinawa è il posto perfetto per chi ama il mare, le spiagge e le attività acquatiche come snorkeling o immersioni. La spiaggia di Naminoue si staglia fino al santuario Naminoue, poggiato sulla cima di una scogliera. Puoi viaggiare da Naha alle isole più remote e alle spiagge della zona se preferisci posti più tranquilli. Dalla sabbia alle strade asfaltate, ti troverai nella Kokusaidōri, la via principale di negozi, ristoranti, bar e caffetterie.