Questo articolo non è più aggiornato. A partire da ottobre 2022 il Giappone ha riaperto ufficialmente le frontiere. Per informazioni aggiornate ti preghiamo di consultare il nostro articolo sui requisiti per studenti per entrare in Giappone o visitare il sito ufficiale del Ministero degli Esteri.

Gli studenti italiani delle scuole di lingua che stanno completando il proprio percorso di studio in Giappone a marzo 2020 e che sono preoccupati o hanno difficoltà a tornare in Italia in questo momento per il coronavirus (COVID-19), hanno ora la possibilità di estendere il proprio soggiorno in Giappone.

Il Ministero di Giustizia, il dipartimento che si occupa delle procedure relative alle scuole di lingua e al visto studentesco in Giappone, ha annunciato misure straordinarie per salvaguardare la salute degli studenti stranieri in questo momento di incertezza globale.

Estensione degli studi per gli studenti stranieri che si trovano attualmente in Giappone

Studenti con visto studentesco che scade a marzo

  1. È ora possibile fare richiesta di estensione di 6 mesi del proprio visto studentesco (anche oltre il massimo di 2 anni originariamente previsto per questo tipo di visto). Per richiedere l’estensione, lo studente dovrà continuare a studiare nella stessa scuola di lingua ed effettuare la procedura come da prassi attraverso la scuola. Se questo è il tuo caso, parla con lo staff della tua scuola il prima possibile.
  2. Se non desideri frequentare il corso per altri 6 mesi, potrai convertire eccezionalmente il visto studentesco in un visto turistico valido per 30 giorni. Per farlo dovrai recarti personalmente all’ufficio immigrazione.

Studenti con visto turistico che scade a marzo

  1. Gli studenti che sono entrati in Giappone come turisti (quindi per massimo 90 giorni) hanno la possibilità di estendere il visto turistico di altri 30 giorni, in via eccezionale. Anche in questo, per richiedere l’estensione dovrai recarti personalmente all’ufficio immigrazione.

I dettagli di questa nuova procedura di estensione non sono ancora stati pubblicati. Per questo motivo non è stata ancora confermata la lista di documenti richiesti per l’estensione del visto, o se servano delle prove per dimostrare la difficoltà nel tornare nel proprio paese. Ti consigliamo di parlare con lo staff della tua scuola, che sarà aggiornato sulle ultime direttive annunciate dal Ministero di Giustizia.

Come sempre noi di Go! Go! Nihon faremo del nostro meglio per fornirti notizie e aggiornamenti importanti il prima possibile. Contattaci se hai ulteriori domande.