Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Quando si vive o studia all’estero può capitare di ammalarsi e di avere bisogno di un medico. Il Giappone ha un sistema sanitario diverso dall’Italia, e la comunicazione può essere complessa se non si è preparati su cosa dire. In questo articolo abbiamo descritto quali sono le frasi e le parole utili da usare dal medico quando si sta male in Giappone, per spiegare sintomi e patologie.
Andare dal medico in Giappone
Come abbiamo già raccontato nel precedente articolo sugli ospedali, nel Paese del sol levante non esiste la figura del medico di base. Quando si sta male in Giappone ci si reca in una clinica o in un ospedale.
Laclinica (クリニックkurinikku) è il primo passo, e si può visitare una clinica generica nel proprio quartiere per un checkup iniziale. Solitamente basta andare in orario di ufficio, e non è necessario prendere appuntamento (アポ apo), ma dipende dalla clinica. Invece per l’ospedale (病院byoin) la procedura è più lunga, e quasi sempre serve una lettera di riferimento (紹介状 shōkaijō) da parte della clinica privata per poter ottenere un appuntamento per una visita ospedaliera più approfondita.
Quando vai dal medico, che sia ospedale o clinica, ti faranno compilare un modulo (問診票 monshinhyou) con delle domande, per ottenere delle informazioni sulla tua attuale condizione, oppure se hai allergie o patologie legate a dei farmaci. Se risiedi in Giappone, ti verrà chiesta la tua tessera sanitaria. Gli studenti delle scuole di lingua che si trovano in Giappone per almeno 6 mesi con visto studentesco dovranno registrarti nel sistema sanitario nazionale e fare richiesta della tessera sanitaria nel proprio municipio di residenza, nei primi giorni dall’arrivo. I turisti, invece, che rimangono in Giappone per massimo 90 giorni faranno bene a procurarsi un’assicurazione sanitaria di viaggio prima di partire. Gli studenti di Go! Go! Nihon possono usufruire di un’assicurazione di viaggio convenzionata, contatta il nostro staff per maggiori informazioni.
Il medico (お医者さん oishasan) o l’infermiera (看護婦さん kangofusan) ti faranno alcune domande per capire come ti senti, e sono le seguenti:
どこがお悪いのですか (doko ga o-warui no desuka?): Come ti senti?/Quali sintomi hai? どこが痛いですか (Doko ga itai desu ka?): Dove ti fa male? 熱がありますか (Netsu ga arimasu ka?): Hai la febbre?
Per emergenze e sintomi più seri, magari su consiglio del medico stesso, può essere il caso di andare in ospedale. L’ospedale ha dei macchinari più avanzati e specifici che magari la clinica non ha a disposizione.
Il numero di telefono d’emergenza per chiamare l’ambulanza è il 119, e dovrai dire 救急者を呼んでください (kyūkyūsha o yonde kudasai) “Chiami un’ambulanza per favore!”.
Se invece dovrai andare in ospedale per un secondo appuntamento, ti verrà data una tessera medica (診察券 shinsatsuken), da portare con te in quell’ospedale la prossima volta, per un rapido controllo dei tuoi dati personali. Anche molte cliniche rilasciano una tessera da usare nella loro struttura.
Vocaboli relativi alle parti del corpo
Se dovessi ammalarti in Giappone, quando andrai dal medico la prima cosa da dire è per spiegare che non ti senti bene: 気分が悪いです (kibungawaruidesu). Ovviamente poi dovrai essere più specifico, descrivendo esattamente cosa ti senti, e dove ti fa male. Per descrivere dolore dovrai usare l’espressione 〜がいたいです (〜ga itai desu), preceduta dal sostantivo. Ad esempio のどがいたいです (nodo ga itai desu) significa “Mi fa male la gola” oppure 頭がいたいです (atama ga itai desu) per “Mi fa male la testa” e お腹が痛いです (onaka ga itai desu) “Mi fa male la pancia/lo stomaco”.
Questo è l’elenco delle parti del corpo dove potresti avere dolore:
Quando hai dolore e non ti senti bene, sarà utile riuscire a spiegare i tuoi sintomi o patologie in giapponese. Queste sono alcune parole utili.
病気 (byouki): malattia
風邪 (kaze): raffreddore 風邪をひく(kaze wo hiku): prendere un raffreddore
インフルエンザ (infuruenza): influenza
精神病気 (seishin byouki): disturbi mentali
アレルギ (arerugi): allergia
花粉症 (kanfunsho): allergia al polline
蕁麻疹 (jinmashin): orticaria
下痢 (geri): diarrea
便秘 (benpi): costipazione
かゆい (kayui): prurito
吐き気がします (hakike ga shimasu): ho la nausea
めまいがします (memai ga shimasu): ho le vertigini
熱があります (netsu ga arimasu): ho la febbre せきがでます (seki ga demasu): ho la tosse
Frasi usate in farmacia in Giappone
Quando stai male in Giappone e hai bisogno di acquistare delle medicine puoi recarti nei drugstore (ドラグストア duragusutoa), corrispondenti più o meno alle nostre parafarmacie, o nelle farmacie vere e proprie (薬局 yakkyoku).
Nei drugstore vendono medicinali generici, che puoi acquistare senza ricetta, ma spesso molto blandi e poco efficaci. Sono consigliati se hai delle patologie lievi, che non richiedono il consiglio medico. Un esempio di drugstore in Giappone è Matsumoto Kiyoshi, catena che oltre a medicinali vende anche cosmetici e anche prodotti alimentari.
Se invece il medico ti ha prescritto dei medicinali con ricetta (処方箋 shohousen) dovrai andare in una farmacia. Anche qui, come per cliniche e ospedali, al tuo arrivo dovrai compilare un modulo. La parola generale per medicina è 薬 (kusuri), e in Giappone ce ne sono di vari tipi e formati, come puoi vedere qui di seguito.
飲み薬 (nomigusuri): medicina formato pasticca da assumere per via orale 粉薬 (konagusuri): medicina in polvere da assumere per via orale 塗り薬 (nurigusuri): pomata per uso esterno 咳止め (sekidome): sciroppo per la tosse 痛み止め (itamidome): antidolorifico
Speriamo che questo vocabolario ti sia utile. Ti consigliamo di memorizzarlo o appuntarlo, così da poterlo usare in caso ti sentissi male in Giappone e avessi bisogno di un consulto medico.