Questo articolo non è più aggiornato. A partire da ottobre 2022 il Giappone ha riaperto ufficialmente le frontiere. Per informazioni aggiornate ti preghiamo di consultare il nostro articolo sui requisiti per studenti per entrare in Giappone o visitare il sito ufficiale del Ministero degli Esteri.

Dal 1° marzo 2022 il Giappone ha sollevato le restrizioni permettendo di nuovo l’ingresso a studenti e cittadini stranieri con un visto che permetta di rimanere per più di 3 mesi (quindi esclusi i visti turistici). Le restrizioni errano state imposte all’inizio della pandemia. Il paese ha riaperto brevemente ai nuovi ingressi in due periodi; a ottobre 2020 (fino a gennaio 2021) e a novembre 2021, per poi richiudere con la diffusione delle nuove varianti. Fino a quel momento solo i cittadini giapponesi e gli attuali residenti di ritorno da un viaggio all’estero potevano rientrare in Giappone.

Leggi questo articolo per sapere di più sul sollevamento delle restrizioni di ingresso in Giappone e le procedure d’ingresso per gli studenti delle scuole di lingua.

Nota che le procedure potrebbero variare a seconda dell’evolversi della situazione.

Informazioni principali

Le restrizioni di ingresso in Giappone sono state solevate per gli studenti dal 1° marzo. Il numero di persone a cui è permesso l’ingresso è di 5000 al giorno, e questo limite sarà esteso a 7000 al giorno dal 14 marzo. Il limite fa riferimento non solo a chi entra in Giappone con un visto studentesco, ma a tutti i cittadini stranieri in arrivo (esclusi i visti turistici), come coloro che hanno un visto lavorativo o visto di ricongiungimento familiare.

Al momento della pubblicazione di questo articolo siamo ancora in attesa di conferme sulla procedura d’ingresso da parte delle scuole di lingua, ma se hai già effettuato l’iscrizione ti contatterà presto uno dei nostri responsabili studenti con maggiori informazioni.

Quarantena per gli studenti

Dal 2 marzo l’Italia non è più tra i paesi designati come aree a rischio, pertanto si applica la seguente procedura:

per coloro con le 3 dosi di vaccino (tra quelli riconosciuti in Giappone) non è richiesta la quarantena

– per coloro senza la terza dose (o una dose o non vaccinati o guariti) sono previsti 3 giorni di quarantena in un alloggio a propria scelta + un risultato negativo del test PCR (effettuato il terzo giorno di quarantena) oppure 7 giorni di quarantena senza il test PCR.

I vaccini riconosciuti sono AstraZeneca, Cominarty (Pfizer), Moderna, Janssen (Johnson&Johnson) per le prime due dosi (Janssen è accettata anche solo una dose in quanto è a somministrazione unica). Per la terza dose, invece, vengono accettati solo Pfizer e Moderna. Trovi ulteriori informazioni a questo link: https://www.mofa.go.jp/ca/fna/page24e_000317.html

In nessun punto si fa riferimento alla guarigione come equivalente ad una dose vaccinale, quindi la guarigione non verrà considerata come dose. 

Tampone Covid-19 all’ingresso

Se si è completamente vaccinati (3 dosi di vaccino contro il Covid-19) all’arrivo in Giappone non è più obbligatorio presentare l’esito di un test PCR. Questa regola entrerà ufficialmente in vigore dal 7 settembre 2022.

Se invece non hai completato le 3 dosi di vaccino dovrai ancora presentare il risultato del PCR effettuato 72 ore prima del volo. L’esito può essere in italiano o in un’altra lingua, ma è richiesto di far compilare alla struttura medica che esegue il test anche un modulo aggiuntivo preparato dall’Immigrazione giapponese, in inglese (così da poter attestare l’esito del test in maniera facilmente comprensibile). Il modulo deve riportare per l’esito la dicitura “Negative“: altre diciture non vengono accettate. 

Per maggiori informazioni a riguardo fai riferimento a questo articolo: https://gogonihon.kinsta.cloud/it/blog/nuove-procedure-per-entrare-in-giappone/

Alloggio in Giappone

Una volta convertito il CoE (Certificato di Eleggibilità) in visto studentesco, puoi prenotare il biglietto aereo per il Giappone e l’alloggio. Contatta Go! Go! Nihon per trovare l’alloggio adatto a te. Collaboriamo con diverse agenzie immobiliari e possiamo offrire numerose opzioni. Scopri quali leggendo questo nostro articolo.

Dovrai ricevere la conferma dell’alloggio prima di arrivare in Giappone perché dovrai fornire l’indirizzo allo staff aeroportuale al tuo arrivo. Questo sarà anche il posto dove trascorrerai la quarantena, se necessaria, quindi i dati devono essere precisi e accurati.

Alloggio in appartamento privato per la quarantena

Se hai intenzione di vivere in un appartamento privato durante la quarantena in Giappone puoi stare lì anche per i giorni di quarantena obbligatoria.

Alloggio in share house per la quarantena

Se hai in programma di alloggiare in una share house mentre sarai in Giappone tieni presente che non tutte permettono di fare lì la quarantena. Per sicurezza, chiedi sempre conferma all’agenzia immobiliare con cui sei in contatto.

Alloggio in host family per la quarantena

In questo caso dipenderà dalla scuola e dalla famiglia ospitante. Nel caso non fosse possibile trasferirti subito lì al tuo arrivo ti consigliamo il nostro pacchetto per la quarantena.

Se desideri prenotare il nostro pacchetto per la quarantena, per favore compila questo modulo (solo per arrivi a Haneda e Narita): https://gogonihon.kinsta.cloud/en/pick-up-and-stay-quarantine-package/

Se invece stai cercando un alloggio per la quarantena per il tuo arrivo nel Kansai International airport o un hotel di migliore qualità arrivando da Haneda e Narita, per favore usa invece questo modulo.

Per domande sugli alloggi puoi contattarci direttamente.

Pick-up dall’aeroporto 

Go! Go! Nihon offre un servizio di pick-up dagli aeroporti di Narita, Haneda e Kansai. Puoi prenotare anche per più persone alla volta ed è un servizio aperto a tutti, non solo agli studenti di Go! Go! Nihon. C’è un costo per il servizio e puoi vedere la lista prezzi e la procedura di prenotazione a questo link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/pick-up-reservation/

Iscrizioni di ottobre 2022

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per studiare in Giappone a ottobre 2022. Se per te è ancora troppo presto puoi invece iscriverti per gennaio o aprile 2023. Ti consigliamo di iniziare la procedura d’iscrizione il prima possibile in quanto le scuole hanno disponibilità limitata e molte esauriscono i posti disponibili prima delle scadenze ufficiali. Una volta prenotato il posto presso la scuola che ti interessa ti seguiremo in tutte le fasi dell’iscrizione e di preparazione alla partenza.

Go! Go! Nihon sta lavorando in collaborazione con le scuole di lingua per permettere agli studenti di entrare in Giappone il prima possibile, così da poter finalmente iniziare il proprio percorso di studi in Giappone. Al momento di pubblicazione di quest’articolo stiamo attendendo conferme da parte dell’Immigrazione e condivideremo maggiori dettagli con i nostri studenti il prima possibile.

Se non sei già in contatto con noi ma desideri maggiori informazioni sull’iscrizione a una scuola in Giappone e sul visto studentesco, puoi scrivici QUI.