Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Una delle cose più importanti di cui hai bisogno per la tua esperienza di studio all’estero è il denaro. Ne hai bisogno per l’affitto, le tasse scolastiche, la vita di tutti i giorni e se non rispecchierai l’importo minimo richiesto dall’immigrazione giapponese, la tua richiesta di visto non sarà approvata. Ecco perché sapere come quanti soldi servono per studiare in Giappone è così importante e perché devi iniziare a fare un po’ di conti ben prima di richiedere il tuo visto studentesco giapponese.
Ecco quali sono le spese principali che andrai a affrontare, e i nostri consigli per mettere da parte la giusta somma.
Quanto si spende per studiare in Giappone
Una delle domande più comuni che ci vengono poste è: quanto costa studiare in Giappone? Non c’è una risposta semplice, poiché il tuo budget effettivo e il costo della vita dipendono da diverse cose:
Dove vivi in Giappone? (le grandi città come Tokyo eOsaka saranno sempre più costose di posti comeKofu oFukuoka)
Per quanto tempo studierai in Giappone?
Che tipo di alloggio affitti?
In quale parte della città o del paese si trova il tuo alloggio?
Hai un lavoro part-time mentre studi?
Il tuo stile di vita generale, cioè se mangi molto fuori, compri molto cibo da asporto, fai molti viaggi, ecc.
A titolo indicativo, l’immigrazione giapponese stima che un anno di studio a tempo pieno costa circa 2 milioni di yen. Quindi, come minimo, raccomandiamo ai futuri studenti di avere almeno 1 milione di yen da parte per ogni 6 mesi di studio che hanno intenzione di fare in Giappone.
Questo ha lo scopo di coprire le tasse scolastiche, l’alloggio e le spese quotidiane senza il supporto aggiuntivo di un lavoro part-time. Diciamo “almeno” perché l’ideale sarebbe avere accesso a più di 1 milione di yen per 6 mesi, in modo da avere abbastanza soldi per non preoccuparsi delle proprie finanze e potersi concentrare sullo studio. Ma è anche importante avere dei fondi extra in caso di emergenza.
Quanto costa la retta scolastica?
I costi della retta scolastica dipenderà dalla scuola che frequenterai, ma la retta media per 6 mesi è di circa 450.000 yen. Puoi trovare tutte le tasse scolastiche sul nostrosito, nelle pagine delle singole scuole.
Quanto costa l’alloggio?
Puoi farti un’idea più precisa dei costi approssimativi dell’alloggio attraverso la nostra pagina degli alloggi. Basta selezionare l’area che ti interessa e potrai accedere ai link delle pagine dei nostri partner.
A seconda del tuo budget e delle tue preferenze, puoi scegliere tra un appartamento privato, una stanza in una share house, il dormitorio della scuola se disponibile, o stare con una host family. Le opzioni più economiche sono di solito le share house e i dormitori.
Cosa devi dimostrare nella domanda d’iscrizione
In generale, fare domanda per studiare in Giappone comporta molta documentazione, dato che dovrai richiedere un visto. Puoi leggere di più su tutto quello che c’è da sapere su come richiedere un visto per studenti di linguaqui.
Dovrai mostrare all’immigrazione giapponese la prova che hai quanto serve per studiare in Giappone fornendo un estratto conto bancario recente con almeno l’equivalente di 1 milione di yen. Inoltre, devi anche includere una dichiarazione dei redditi, o una dichiarazione dei redditi del tuo sponsor se ne hai uno. Fondamentalmente, l’importante è che tu possa dimostrare che non avrai problemi finanziari mentre sei in Giappone.
Il nostro team ti aiuterà in questo se farai domanda per studiare in Giappone con Go! Go! Nihon. Contattaci per sapere come procedere.
Lavoro part-time in Giappone
Il visto studentesco giapponese ti permette di lavorare part-time fino a 28 ore alla settimana durante i tuoi studi. Per essere idoneo, hai bisogno di un permesso di lavoro part-time. Leggi di più su cos’è il permesso e come richiederlo nel nostro articolo qui. Gli studenti spesso trovano lavoro part-time in negozi, ristoranti e come insegnanti di inglese. Il salario dipende da molte cose, ma generalmente circa 1000 yen all’ora è una paga standard per il part-time.
Leggi di più su come trovare lavori part-time in Giappone nelnostro articolo.
Consigli per quantificare le spese
Il modo in cui pianifichi il budget per studiare in Giappone sarà probabilmente simile a come potresti pianificare le tue finanze in altri momenti della tua vita. Ecco alcuni consigli fondamentali.
Pianifica in anticipo
Pensa a cosa vuoi ottenere imparando il giapponese in Giappone. Per quanto tempo vuoi studiare? Hai intenzione di lavorare part-time o vuoi concentrarti interamente sullo studio? Cosa vuoi fare dopo aver finito di studiare? Vuoi fare domanda per l’università dopo la scuola di lingua?
Queste domande, e altre ancora, sono importanti per pianificare quanti soldi servono per il Giappone. Leggi di più sucome fare un programma a lungo termine per il Giappone nel nostro articolo, o leggi il nostro articoloqui se vuoi studiare in Giappone per sei mesi.
Analizza i pro e i contro del tuo denaro
Ogni buon piano finanziario inizia con il conoscere tutte le fonti del tuo reddito e tutte le tue spese. Elenca tutto su un foglio o in un documento Excel. Includi sia le spese irregolari (ad esempio i libri di testo) che quelle regolari (ad esempio la spesa, l’intrattenimento).
Confronta il tuo reddito con le tue spese, e se le tue spese superano il tuo reddito, trova il modo di tagliare. Cerca di capire quali sono i tuoi “bisogni” (spese che non puoi evitare) rispetto ai tuoi “desideri” (spese di cui non hai bisogno) e cosa deve essere eliminato.
Stabilire un obiettivo
Ora sai cosa l’immigrazione giapponese richiede per le tue finanze, quindi creiamo un obiettivo per cui lavorare in base a questo requisito.
Considera il tuo reddito, le spese e i risparmi esistenti. Se hai intenzione di studiare per un anno, quanti soldi servono per risparmiare almeno l’equivalente di 2 milioni di yen per il Giappone? Quanto riuscirai realisticamente a risparmiare a settimana? In base a questo, calcola approssimativamente quanto tempo ti ci vorrà per raggiungere il tuo obiettivo. Questo ti aiuterà a pianificare il tuo viaggio complessivo di candidatura sulla base dei nostri articoli precedenti.
Non perdere d’occhio il tuo obiettivo
Risparmiare per qualcosa di così significativo come un’esperienza di studio all’estero può richiedere tempo, spesso ti sembrerà troppo tempo e ti sembrerà difficile a volte. Ma attieniti al tuo budget, ricorda qual è il tuo obiettivo e sappi che i tuoi sforzi saranno ripagati alla fine.
Un’esperienza di studio all’estero può essere vista come un investimento su sé stessi, poiché ti renderà un candidato più interessante per i lavori se sei in grado di parlare una lingua straniera. I datori di lavoro stanno anche iniziando a valutare sempre di più l’esperienza di vita all’estero alla luce della crescente globalizzazione.
Fai un piano di budget anche quando sei in Giappone
Tieni d’occhio il tuo conto anche mentre sei in Giappone. L’ultima cosa che vuoi è rimanere bloccato senza soldi e senza modo di pagare le bollette!
Stabilisci un budget mensile realistico e controlla gli sconti per studenti. Sii intelligente con i tuoi soldi ma ricordati anche di premiarti di tanto in tanto. Se puoi, metti da parte un budget per spese di “divertimenti”, come uscire a cena con gli amici, comprare regali o fare viaggi nel fine settimana.
Non vuoi vivere a Tokyo? Questonostro articolo dovrebbe aiutarti a farti un’idea di altri posti in Giappone dove studiare. Puoi anche fare il nostro quizqui.
Questi erano i nostri consigli per capire quanti soldi servono per studiare in Giappone. Segui il nostroblog per articoli utili sulla vita in Giappone, la lingua giapponese e altro ancora.