Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
In genere puoi iniziare un corso in una scuola di lingua giapponese in Giappone in quattro periodi dell’anno (gennaio, aprile, luglio e ottobre). Se però vuoi sfruttare al meglio il tempo che trascorri in Giappone, devi scegliere attentamente quando iniziare il corso in base alle tue necessità. Dovrai inoltre sapere qual è il momento migliore per avviare la procedura d’iscrizione a seconda del periodo che hai scelto per iniziare il corso.
Continua a leggere per scoprire come scegliere quando iniziare un corso di giapponese in Giappone e quando avviare la procedura d’iscrizione per assicurarti un posto nella scuola che preferisci.
L’inizio dei corsi nelle scuole di giapponese in Giappone
Nella maggior parte delle scuole di lingua giapponese l’inizio dei corsi cade ogni anno a gennaio, aprile, luglio e ottobre. I corsi sono di solito strutturati in trimestri, ma per ottenere un visto studentesco bisogna iscriversi per almeno 6 mesi.
All’inizio del corso tutti gli studenti vengono sottoposti a un test per stabilire il loro livello di giapponese e assegnarli a una classe adeguata. Questo significa che non è obbligatorio iniziare da zero. Se hai già studiato giapponese (ad esempio all’università) potrai iniziare dal livello più adatto a te.
Tutte le scuole effettuano inoltre dei test durante il trimestre e un esame alla fine di ogni trimestre per valutare i progressi degli studenti. Per passare al livello successivo dovrai frequentare con costanza le lezioni, fare i compiti a casa che ti verranno assegnati e superare il test di fine trimestre.
Durata massima del corso a seconda di quando si inizia
Alcune scuole permettono di frequentare un corso di due anni iniziando in uno qualsiasi dei quattro periodi disponibili. Per la maggior parte delle scuole però la durata massima dipende daquando si inizia il corso, ovvero:
A gennaio: massimo 1 anno e 3 mesi.
Ad aprile: massimo 2 anni.
A luglio: massimo 1 anno e 9 mesi.
A ottobre: massimo 1 anno e 6 mesi.
Questi corsi, come avrai notato, terminano tutti a marzo. Questo perché in Giappone l’anno accademico standard comincia ad aprile.Di conseguenza, molte scuole prevedono che il corso biennale termini a fine marzo così che gli studenti possano iniziare subito dopo un’università o un istituto professionale.
Ci sono però varie eccezioni e la durata dei corsi può cambiare a seconda della scuola. Se hai già scelto una o più scuole, verifica con noi quali opzioni siano disponibili nel tuo caso.
La durata massima del visto studentesco per studiare nelle scuole di lingua giapponese è quindi di 2 anni, un periodo in genere sufficiente per raggiungere un buon livello di lingua, frequentando un corso intensivo.
Puoi inoltre frequentare un corso più breve (ad esempio di sei mesi o un anno) e, se lo desideri, tornare successivamente con un nuovo visto studentesco per iniziare un nuovo corso e completare il periodo rimanente. Dovrai però annullare il tuo primo visto quando lasci il paese e richiederne uno nuovo. La durata massima della permanenza in Giappone con entrambi i visti sarà sempre di due anni.
Come scegliere il periodo migliore per iniziare il corso
La scelta del periodo più adatto per iniziare il corso in una scuola di lingua giapponese dipende da quali sono i tuoi obiettivi e dal tuo attuale livello di giapponese.
Sei un principiante assoluto e vuoi studiare il più a lungo possibile? La scelta migliore potrebbe essere iniziare ad aprile così da poter frequentare il corso per due anni, soprattutto se desideri in futuro proseguire gli studi in Giappone. Le accademie professionali (Senmon Gakkou) infatti iniziano solo ad aprile e in genere le università hanno due periodi di inizio dei corsi (aprile e settembre). Da principiante, inoltre, avrai bisogno di circa due anni per raggiungere il livello di conoscenza del giapponese necessario per essere ammesso all’università.
Se invece hai già delle buone basi di giapponese ma vuoi migliorare e hai in programma di sostenerel’esame JLPT a luglio o a dicembre, allora iniziare a gennaio è ideale per tenere traccia dei tuoi progressi.
Avrai dai 6 ai 12 mesi per prepararti all’esame (a seconda della sessione prescelta) ed è un tempo più che sufficiente se ti applichi nello studio. Trovi maggiori informazioni sull’esame JLPT in quest’articolo del nostro blog.
Per chi vuole iniziare la scuola di lingua subito dopo la fine delle scuole superiori, ottobre è un’ottima scelta. Potrai finire gli esami di maturità e avere un po’ di tempo libero durante l’estate prima di trasferirti in Giappone. I colori d’autunno in Giappone sono qualcosa di unico al mondo.
Luglio invece è un’ottima opzione per chi si laurea nella sessione di aprile e vuole partire il prima possibile. In estate in Giappone ci sono tante attività e festival da non perdere, li trovi elencati nel nostro articolo sul Perché dovresti andare a luglio in Giappone.
Se desideri ulteriori consigli su come scegliere nel tuo caso specifico quando iniziare il corso non esitare a contattarci.
Quando puoi iniziare la procedura d’iscrizione
L’ideale è riservare un posto da 12 a 6 mesi prima dell’inizio dei corsi, così da non rischiare che la scuola che hai scelto esaurisca la disponibilità. Tutte le scuole hanno infatti un numero limitato di posti disponibili.
Si può invece avviare la procedura d’iscrizione vera e propria circa 6 mesi prima dell’inizio dei corsi, quando le iscrizioni aprono ufficialmente. Ciò significa che se scegli i corsi di ottobre, aprile dello stesso anno è il momento perfetto per contattarci e completare l’iscrizione.
C’è sempre qualcosa di unico che si può fare in Giappone a seconda del periodo in cui scegli di iniziare il corso. Cominciando a gennaio potrai cogliere il meglio dell’inverno assistendo alle celebrazioni di inizio anno, da aprile potrai ammirare la fioritura dei ciliegi, in estate potrai prendere parte ai festival estivi e da ottobre potrai fare escursioni per contemplare i bellissimi colori autunnali.
Come puoi vedere ci sono molti eventi e festival in Giappone durante tutto l’anno, più di quanti puoi immaginare! Leggi questo articolo del nostro blog per conoscere i migliori eventi in programma ogni anno e seguici su Instagram e Facebook.
Non esitare a contattarci se desideri il nostro aiuto per scegliere quando iniziare un corso di giapponese in Giappone!