Articolo aggiornato il 29 luglio 2022.

Per via dei continui cambiamenti dovute all’apertura delle frontiere in Giappone durante la pandemia ti consigliamo di consultare il sito del Ministero della Sanità in Giappone per informazioni e aggiornamenti validi riguardanti i passaporti vaccinali in Giappone.

A partire da luglio 2021 sia giapponesi che residenti stranieri in Giappone possono fare richiesta del passaporto vaccinale (接種証明書 sesshushomeisho). Anche gli studenti che posseggono un visto studentesco sono eleggibili per la richiesta.

La situazione è in continuo cambiamento, ma per ora abbiamo cercato di raccogliere tutte le informazioni utili su come richiedere e ottenere un passaporto vaccinale.

Queste informazioni sono relative ad agosto 2021. Tieni sotto controllo il sito del Ministero della Salute in Giappone, o altre valide fonti come l’ambasciata italiana in Giappone per gli ultimi aggiornamenti sull’argomento.

In cosa consiste il passaporto vaccinale in Giappone?

Ci sono due tipi di passaporti vaccinali: uno per uso domestico e uno per uso internazionale.

I residenti in Giappone che hanno completato le vaccinazioni anti COVID-19 possono richiedere il documento. Per viaggiare all’estero può essere necessario il certificato vaccinale per dimostrare di essere vaccinati e saltare, quindi, la quarantena nel paese di destinazione. Ora puoi anche ottenerlo qui tramite app.

Il certificato si può anche stampare nel convenience store locale usando la propria My number card.

Trovi qui la lista di paesi da cui il Giappone riconosce i vaccini. Tieni presente, però, che al momento (29 luglio 2022) chi entra in Giappone non è completamente esente da quarantena, anche se vaccinato, perché dipende sempre dalle regolamentazioni del paese da cui si arriva.

Come si fa la richiesta del passaporto vaccinale?

Ora puoi fare immediata richiesta del passaporto vaccinale online qui, tramite app o puoi anche stamparlo al conbini.

È possibile anche richiederlo nel municipio dove hai registrato la tua attuale residenza. La procedura può variare in base al municipio: alcuni accettano domande di richiesta online, altri per posta o di persona, quindi ti raccomandiamo di consultare il tuo municipio.

Vista dall'aereo

In quali paesi posso andare?

Trovi qui la lista di paesi che accettano il passaporto vaccinale giapponese. Altri paesi saranno aggiunti alla lista una volta confermati.

Cosa succede quando rientro in Giappone?

In Giappone dovrai ancora seguire le procedure d’ingresso, tra cui presentare il risultato negativo di un tampone PCR (naso-faringeo). Per conoscere com’è gestita la situazione del Covid-19 in Giappone ti consigliamo questo nostro articolo.

Dove trovo maggiori informazioni?

Come menzionato prima, ogni municipalità ha delle procedure diverse riguardo alla richiesta del passaporto vaccinale. Pertanto, ti invitiamo a visitare il municipio di riferimento del tuo quartiere o questo link, per informazioni più aggiornate.

Per quanto riguarda invece le notizie sul COVID-19 in Giappone visita il sito del Ministero della Salute in Giappone, quello dell’Organizzazione di Turismo Nazionale in Giappone, oppure altri siti utili come The Japan Times o Kyodo News.