Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
L’11 agosto di ogni anno in Giappone si festeggia il Giorno della montagna, o Yama no Hi 山の日. È una nuova festa nazionale introdotta nel 2014 con l’intento di incoraggiare la gente a rendere omaggio alle montagne.
Scopri di più sul Giorno della montagna in Giappone in questo articolo, con dei vocaboli giapponesi utili.
Festeggiamo il Giorno della montagna
Non c’è da sorprendersi se in Giappone è stata istituita una festività nazionale che celebra le montagne. Oltre il 70% del territorio giapponese è montuoso e il Monte Fuji (Fujisan, 富士山) è la vetta più alta con i suoi 3,775 metri e una delle montagne più famose del mondo.
Per tradizione le montagne hanno sempre avuto un profondo significato spirituale e sono considerate luoghi sacri e di culto. Tutto ciò è dovuto allo stretto legame che la natura ha con il culto Shintō 神道.
I giapponesi più appassionati di montagne e scalate hanno richiesto che venisse introdotto un giorno dell’anno come festa nazionale per celebrare i paesaggi montuosi e così, nel 2014 prima e definitivamente nel 2016 dopo, è stato annunciato ufficialmente il Giorno della montagna. Si dice che sia stato scelto l’11 agosto perché il kanji di otto (八) sembra una montagna e il numero 11 richiama alla mente la forma di due alberi.
Trattandosi di una nuova vacanza non ci sono ancora tradizioni da seguire. Tuttavia, qual è il modo migliore per trascorrere il giorno della montagna se non con una bella escursione? Leggi il nostro articolo sulle più belle montagne in Giappone per dei consigli.
Sapevi che in Giappone ci sono 16 feste nazionali all’anno? Ecco la lista in questo nostro articolo.
Le più famose montagne del Giappone
C’è una forte connessione spirituale tra la natura e il culto Shintō in Giappone, che enfatizza il potere divino della natura. Gli spiriti delle divinità, o kami 神, prendono forma negli elementi che troviamo in natura, proprio come le montagne, gli alberi, i fiumi e così via.
Ci sono tre montagne considerate sacre in Giappone e sono il monte Fuji, il monte Haku (Hakusan 白山) e il monte Tate (Tateyama 立山). Insieme queste tre montagne vengono definite Sanreizan 三霊山, o le tre montagne sacre, perché si crede che abbiamo dei poteri benefici.
Oltre a essere un simbolo del Giappone il monte Fuji rappresenta il centro dei poteri spirituali degli antenati. La divinità principale associata al monte Fuji è la dea shintoista Konohana Sakura Hime, la divinità degli alberi in fiore. “Fuji” è anche il termine Ainu per indicare il fuoco, per cui la divinità del fuoco è associata al monte Fuji e viene onorata con la cerimonia del fuoco che si tiene ogni anno alla fine della stagione delle scalate.
Se il monte Fuji è associato al fuoco il monte Haku, che si trova vicino Kanazawa nella prefettura di Ishikawa, è venerato per la divinità dell’acqua. Questo perché si trova vicino a dei fiumi che prendono l’acqua dalla montagna, riserva essenziale per i contadini locali. Hakusan significa “montagna bianca” perché si copre di neve ogni anno, diventando una meta popolare per ama sciare e fare snowboard.
Per finire, il monte Tate si pensa sia il posto dove gli spiriti tornano. Era il luogo in cui i monaci buddhisti si rifugiavano per i loro addestramenti, mentre oggi è diventata una meta famosa per le scalate come le altre montagne sacre giapponesi. La gente visita il monte Tate per recarsi alle sorgenti termali (onsen 温泉), dato che è ricoperto di neve per la maggior parte dell’anno ed è difficile da scalare.
Parole usate in montagna
Il giorno di Yama no Hi è l’occasione migliore per imparare alcuni vocaboli relativi alla montagna.
Montagna 山 やま Yama
Vulcano 火山 かざん Kazan
Cima della montagna 頂上 ちょうじょう Chōjō
Foresta 森 もり Mori
Natura 自然 しぜん Shizen
Sentiero di montagna 山道 やまみち Yamamichi
Cose da fare in montagna
Scalare la montagna 登山 とざん Tozan
Scalata ハイキング Haikingu
Arrampicata 岩登り いわのぼり Iwanobori
Scii スキー Sukī
Snowboard スノーボード Sunōbōdo
Racchette da neve スノーシューハイク Sunōshūhaiku
Terme 温泉 おんせん Onsen
Visita le montagne in Giappone mentre studi giapponese
Vivere e studiare in Giappone ti darà l’opportunità di esplorare le montagne locali quando vorrai. Vai a fare trekking nei fine settimana o pianifica un viaggio con la neve durante la pausa invernale.
Go! Go! Nihon ti aiuta a scegliere la migliore scuola per te. Collaboriamo con le migliori scuole di lingua in tutto il Giappone e offriamo una vasta gamma di corsi. Lascia a noi la procedura burocratica per il visto studentesco. Scopri di più qui sul processo di iscrizione.