È possibile che di recente tu abbia sentito la notizia che è estremamente difficile studiare giapponese in Giappone se hai più di 30 anni. In realtà non è così, e non è mai troppo tardi per rincorrere il proprio sogno di vivere e studiare in Giappone.

In questo articolo ti spieghiamo quali sono i requisiti per studiare in Giappone e ottenere un visto studentesco per chi ha superato i 30 anni.

Annualità scolastiche

Lo scoglio principale da superare quando ci si iscrive a un corso di lingua in Giappone è relativo alle annualità scolastiche. In particolare, quando sono passati almeno 5 anni tra l’anno di maturità o di laurea e la data di arrivo in Giappone, l’ufficio immigrazione giapponese vuole sapere più dettagli su come sono stati trascorsi questi anni, e per quale motivo si vuole studiare in Giappone adesso. Questo significa che dovrai molto probabilmente scrivere una lettera dettagliata con le ragioni che ti spingono a volerti trasferire e studiare in Giappone, oppure ti verrà chiesto di inviare per posta documenti originali, oltre a quelle digitali per email.

È l’occasione giusta per mostrare tutta la tua passione e la dedizione per la lingua giapponese, il che ti aiuterà anche a pensare seriamente agli obiettivi che vuoi realizzare.

Disponibilità delle scuole

Alcune scuole di lingua giapponese hanno dei riguardi nell’accettare studenti “maturi”, ma la maggior parte delle scuole con cui collaboriamo accetta studenti di oltre 30 anni. Grazie al nostro aiuto riuscirai a portare a termine la tua iscrizione, e a trovare la migliore opzione per studiare in Giappone. Contattaci per domande e assistenza gratuita.

L’età è solo un numero

A parte la parte relativa agli anni scolastici, il resto della procedura d’iscrizione in una scuola di lingua è uguale a quella degli altri studenti. Qualche richiesta in più non deve intimorirti, se seguirai le nostre indicazioni la tua iscrizione andrà a buon fine.

Inoltre, se ti spaventa il fatto di studiare all’estero quando non hai più vent’anni, non preoccuparti. Quella di studiare all’estero è un’esperienza che tutti dovrebbero fare prima o poi, e non è mai troppo tardi. Anzi, chi decide di studiare in un paese straniero a trent’anni o oltre ha probabilmente le idee più chiare su quali sono i propri obiettivi, e magari ha anche esperienza lavorativa alle spalle.

La tua esperienza lavorativa può giocare a tuo favore se in futuro, al termine degli studi nella scuola di giapponese, vorrai cercare lavoro full-time in Giappone. In due anni di corso di lingua a tempo pieno, come quelli offerti sul nostro sito, potrai raggiungere un livello di giapponese business (JLPT N2). Ovviamente tutto dipende dalla tua costanza e dedizione allo studio, ma è sicuramente un obiettivo raggiungibile.

Se possiedi una laurea italiana (anche triennale) puoi prendere in considerazione di studiare presso un MBA a Tokyo (Master of Business Administration), presso GLOBIS University. L’università offre un programma full-time di un anno, in inglese, e un business network molto esteso, che ti aiuterà in un futuro collocamento lavorativo al termine del master. Visita la nostra pagina dedicata al programma MBA di GLOBIS.

Se sei ancora insicuro sull’andare a studiare in Giappone dopo i 30 anni non esserlo! A parte qualche documentazione extra, non c’è motivo di preoccuparsi, o di privarsi di questa fantastica esperienza. Se sei motivato e vuoi studiare giapponese in Giappone non c’è barriera che tenga. Contattaci per sapere come procedere e come fare richiesta del visto studentesco.

Per informazioni sulla vita e lo studio in Giappone continua a leggere il blog di Go! Go! Nihon e seguici su Facebook e Instagram.