Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Quando vivi in Giappone, i convenience store saranno parte integrante della tua vita. Non importa se stai solo cercando una colazione veloce da mangiare mentre sei di fretta la mattina, un posto dove poter pagare le bollette o beni di prima necessità: i convenience stores giapponesi hanno tutto quello di cui hai bisogno. Con i conbiniコンビニ costantemente presenti nella tua vita, è meglio che inizi a imparare alcune delle frasi giapponesi usate al convenience store in Giappone.
Irasshaimase!いらっしゃいませ!
Questo è il saluto che sentirai pronunciare dallo staff non appena entri non solo nei convenience stores in Giappone, ma anche nei bar, nei ristoranti e in molti negozi – soprattutto quelli dove si fa servizio clienti.
Letteralmente significa “benvenuta/o, entra” e viene dal verbo irassharuいらっしゃる, che è la forma gentile del verbo “essere” (iru いる) o “andare/venire” (kuru くる, iru いく). Questo saluto non prevede alcuna risposta.
Nota che in giapponese, anche yōkosoようこそ significa “benvenuto/a”, ma non si usa per salutare un cliente.
Shō shō omachi kudasai 少々お待ちください
Questo è un modo formale per chiedere a qualcuno di aspettare un momento. È una frase molto usata nel servizio clienti o in contesti aziendali, come in ristoranti, banche, centri commerciali, uffici postali e ovviamente convenience stores.
Machi待ち significa “aspettare” e shō shō少々 significa “solo un momento”.
Omatase itashimashita お待たせいたしました
A “Shō shō omachi kudasai” segue “omatase itashimashita”, che significa “grazie per aver aspettato”. Anche qui, si tratta di un modo formale usato per i clienti e in contesti aziendali.
Itashimasuいたします è la versione formale di “fare”, shimasu します.
Otsugi no kata dōzo お次の方どうぞ
Questa frase significa “il prossimo, prego” e la sentirai spesso mentre aspetti in fila e il cassiere o la cassiera chiama il cliente successivo. Tsugi次 significa “prossimo” e dōzo significa “prego, venga avanti”, o “ecco a te” se stai offrendo qualcosa a qualcuno. Kata方 in questo caso significa “persona” nel linguaggio onorifico giapponese.
Potresti anche sentire:
お次でお待ちの方どうぞ (Otsugi de omachi no kata dōzo) che significa la stessa cosa.
Un altro modo per dirlo è:
お次のお客様どうぞ (Otsugi no okyakusama dōzo) oppure お次でお待ちのお客様どうぞ (Otsugi de omachi no okyakusama dōzo). Kyaku客 significa “cliente” e sama様 è la forma onorifica usata per riferirsi ai clienti.
Alla cassa
Sentirai tantissime frasi giapponesi alla cassa, quando arriva il tuo turno. Ecco alcune delle più comuni.
Pointo kādo wa omochi desuka? ポイントカードはお持ちですか?
Questa frase significa “Ha una carta punti?”. Presto ti renderai conto che è molto comune avere una carta punti in Giappone. Che tu decida di farla o meno dipende da te (puoi ottenere offerte e sconti riservati ai membri se acquisti regolarmente in quei negozi), ma se non ce l’hai puoi dire:
持っていません。 Motte imasen. Non ce l’ho.
Oppure puoi dire:
大丈夫です。 Daijōbu desu. Va bene così (= senza carta).
Obentō atatamemasuka? お弁当温めますか?
Questo significa: “Vuole che le riscaldi il bento?”
Probabilmente ti conviene se hai intenzione di mangiare subito, quindi se la tua risposta è sì puoi dire:
Anche in questo caso, se hai intenzione di mangiare subito allora può essere utile dire di sì, altrimenti puoi rispondere nello stesso modo che abbiamo già utilizzato.
Kono mama de yoroshii desuka?このままで宜しいですか?
Questa frase letteralmente significa “Va bene così com’è?” ma in questo contesto in particolare si usa per chiedere “Sicura/o che non hai bisogno di una busta?”.
Visto che di solito si paga un piccolo extra per la busta, alla cassa possono anche chiederti:
袋にお入れしますか? Fukuro ni ohaire shimasuka? Vuole che le metta la spesa in una busta?
袋はいりますか? Fukuro wa irimasuka? Ha bisogno di una busta?
Se vuoi dire che non ti serve, puoi dire:
このままでいいです。 Kono mama de ii desu. Va bene così (= non serve la busta).
Shīru de yoroshii deshouka? シールでよろしいでしょうか?
Questa frase significa “Posso metterti uno sticker?”.
Non è una domanda molto comune, ma potrebbero chiedertelo per dimostrare che hai acquistato qualcosa, soprattutto se è un pezzo unico come una bottiglietta d’acqua o uno snack.
Ichiman-en kara de yoroshii desuka? 一万円からでよろしいですか?
“Paghi con una banconota da 10.000 yen, giusto?”.
Spesso alla cassa ti confermeranno l’importo che dai per pagare, ma è più una conferma rivolta a loro stessi che una vera e propria domanda rivolta a te.
In questo caso, non c’è bisogno di rispondere, o basta dire “hai”, a meno che l’importo che dicono non sia diverso da quello che hai dato.
Reshīto wa yoroshii desuka? レシートは宜しいですか?
“Vuole lo scontrino?”.
Analogamente alle domande precedenti, puoi rispondere a questa domanda con “Hai, onegaishimasu” o “Daijōbu desu”.
Come avrai notato, la lingua usata dal personale dei convenience store è un giapponese molto formale. Se non hai familiarità con questo tipo di giapponese, o keigo敬語, puoi leggere di più al riguardo nel nostro articolo. Anche se non hai ancora iniziato a imparare il keigo, lo sentirai spesso dal momento in cui scendi dall’aereo, quindi probabilmente conoscerai già queste frasi.
Con queste frasi giapponesi usate al convenience store che abbiamo menzionato sarai ancora più preparata/o a rispondere, e potrai anche fare pratica di giapponese.
Se vuoi conoscere di più la cultura giapponese, leggi i nostri articoli. Assicurati di seguire il nostro blog per essere sempre aggiornato sul mondo giapponese.