Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
I 100 yen shop sono sparsi per tutto il territorio giapponese e rappresentano una tappa obbligatoria per chiunque decida di visitare il Sol Levante: dalla cartoleria agli utensili da cucina, fino ad arrivare agli attrezzi per il giardinaggio, queste catene di negozi soddisferanno la tua voglia di shopping senza alleggerire troppo il portafoglio!
Di cosa si tratta?
Come si può facilmente intuire dal loro nome, tutto ciò che troverai nei 100 yen shop (100 円ショップ) costa solo 100 yen (aggiungendoci le tasse). Sono negozi che offrono prodotti di buona qualità, ottimi per l’uso di tutti i giorni o come souvenir per amici e parenti, e sono la prima scelta per chi deve arredare casa o ha bisogno di comprare qualcosa al volo.
Per via dei prezzi molto bassi, in questo tipo di negozi si può pagare solo in contanti. Può sembrare una banalità, ma ci sono così tanti prodotti accattivanti che non è poi così difficile arrivare a spendere anche 1,000 o 2,000 yen, perciò fai attenzione!
Le catene a 100 yen sono tantissime, ma la più famosa è senza dubbio Daiso. Con la sua insegna rosa (o rossa, a seconda del luogo dove si trova), il Daiso è uno dei 100 yen shop più riforniti, con un occhio di riguardo verso il reparto cucina e quello delle pulizie.
Per chi avesse bisogno di oggetti da cartoleria, il Can Do è la scelta più azzeccata: i prodotti coloratissimi e dalle forme originali hanno attirato molti fan, e si può trovare un prodotto nuovo ogni settimana.
Le ragazze apprezzeranno particolarmente Seria, il 100 yen shop più indicato per arredare casa: piatti, tazze, cuscini e tendine, tutto qui ha uno stile romantico e sofisticato, ma ci sono anche prodotti dallo stile più classico, adatto a tutti i gusti.
Un 100 yen shop un po’ particolare ma meritevole di menzione è il Lawson 100, dell’omonimo conbini: a differenza dei normali negozi a 100 yen, che offrono al massimo snack e ramen istantanei, al Lawson 100 potrai trovare carne, verdura e bento come in un qualsiasi conbini… Al prezzo di 100 yen!
Cosa si può comprare?
Ogni 100 yen shop è diviso in più reparti, spesso disposti su più piani. Qui troverai tutto quello di cui hai bisogno, ma non solo: ecco alcuni degli oggetti più strani e interessanti che si possono comprare in questi negozi.
Nel reparto cucina abbiamo il timer per l’uovo sodo: si tratta di un piccolo oggetto ovale da immergere nell’acqua e che indica il grado di cottura dell’uovo cambiando colore.
Gli amanti della frutta non possono lasciarsi scappare il porta banane, un contenitore che protegge la banana da urti e con buchi che permettono la circolazione dell’aria.
Le formine per onigiri sono tantissime e permettono di dare sfogo alla propria fantasia. Ce ne sono per tutti i gusti, da quelle classiche triangolari a quelle a forma di coniglietto o panda.
Per chi non ha un forno come si deve in cucina, ecco allora i contenitori per cuocere al microonde! Per cuocere le verdure al vapore, la yakisoba, le uova in camicia… E la pasta! Perché far bollire l’acqua in pentola è troppo complicato…
Nel reparto cosmetici ci sono le maschere per il viso dalle forme più disparate: gatto, luchador messicani, lottatori di sumo, geisha; un modo simpatico per affrontare la routine di bellezza con originalità!
Molto belli sono anche gli smalti per le unghie adesivi, per chi vuole cambiare stile senza troppa fatica. Si applicano direttamente sull’unghia e si rifinisce il tutto con la lametta.
Dulcis in fundo, i souvenir: ciotole, bacchette, furoshiki (tovaglioli di stoffa da molteplici usi), tenugui (asciugamano in cotone leggero), ventagli, maneki neko, furin (campanella a vento) e così via. Ogni 100 yen shop ha un angolo dedicato ai prodotti tipicamente giapponesi, che ti faranno fare un figurone con amici e parenti senza dover spendere cifre esagerate.
Non solo a 100 yen
Può capitare di trovare oggetti con un prezzo diverso: si tratta di prodotti più grandi o di qualità superiore, spesso padelle o pentole, con cifre che possono toccare anche i 500 yen.
Ma se la qualità dei 100 yen shop non dovesse soddisfarti, ecco che entrano in scena i negozi a 300 yen: prodotti dal design curato e ottima qualità a prezzi bassissimi.
Il più conosciuto è il 3Coins, dove troverai accessori alla moda e oggetti d’arredamento ricchi di stile, per soddisfare clienti di tutte le età. Nel periodo estivo c’è una vasta scelta tra ciambelle gonfiabili, palloni e tutto ciò che può tornare utile per divertirsi in spiaggia. Da notare che si possono trovare anche prodotti scontati al 50%, per cui vale sicuramente la pena darci un’occhiata.
CouCou è un negozio a 300 yen più orientato verso una clientela femminile: specializzato nello stile kawaii, i suoi prodotti hanno tinte color pastello e linee più europee, mantenendo comunque il tocco giapponese.
I 300 e 100 yen shop sono uno degli aspetti più divertenti del Giappone. Anche se non devi comprare nulla, ti consiglio comunque di farci un salto: i loro prodotti sono così unici e colorati che sapranno conquistarti, ed il prezzo è così basso che difficilmente ne uscirai a mani vuote. Parola mia!