Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Che sia per chiamare il tuo parrucchiere o per fare una prenotazione in un ristorante, se vivi in Giappone arriverà prima o poi il momento in cui dovrai prenotare un appuntamento in giapponese.
Parlare al telefono in una lingua straniera può essere davvero stressante, specialmente se non ti senti particolarmente a tuo agio in quella lingua. Ma non temere, siamo qui per aiutarti! In questo articolo troverai delle parole e delle frasi utili da conoscere per prendere facilmente un appuntamento in giapponese.
Le basi
La parola giapponese per “appuntamento” o “prenotazione” è yoyaku, 予約 mentre “prenotare un appuntamento/fare una prenotazione” è yoyaku o suru, 予約をする.
Quando chiami per prenotare, ad esempio, un tavolo in un ristorante, la prima frase da dire è:
Yoyaku o onegai shitaindesu ga.
予約をお願いしたいんですが。
Vorrei prenotare/fare una prenotazione.
La forma “-ndesu ga” è usata per fare una richiesta in maniera gentile.
Si può anche dire:
Yoyaku shitaindesu ga.
予約したいんですが。
O:
Yoyaku onegaishimasu.
予約お願いします。
Tuttavia, ti suggeriamo di usare la prima frase, in modo da suonare il più cortese possibile.
Prenotare in un ristorante in giapponese
Ti facciamo ora un esempio di come prenotare un tavolo in un ristorante. Ricorda, però, che quando prendi appuntamento, devi ascoltare attentamente quello che ti sta dicendo l’altra persona, in modo da rispondere in maniera corretta. Inoltre, lo staff del ristorante può utilizzare diversi registri linguistici, quindi presta attenzione alle parole che usano, e che dovrai utilizzare anche tu.
Staff del ristorante:
“Hai, Go! Go! Nihon Restoran desu.”
はい、ゴゴニホンレストランです。
Pronto, Ristorante Go! Go! Nihon.
Tu:
“Moshi moshi. Sumimasen, yoyaku o onegai shitain desu ga.”
もしもし。すみません、予約をお願いしたいんですが。
Salve, vorrei prenotare un tavolo, per piacere.
Staff del ristorante:
“Hai”
はい
Certo.
Tu:
“Kinyōbi no yoru ni yonin oneigashimasu.”
金曜日の夜に四人お願いします。
Vorrei prenotare per quattro persone, venerdì sera.
Staff del ristorante:
“Nanji kara ga yoroshii desuka?”
何時からがよろしいですか?
A che ora andrebbe bene?
Tu:
“Rokuji han kara onegaishimasu”
6時半からお願いします。
Dalle 18.30 per favore.
Staff del ristorante: :
“Hai, onamae wa nan deshouka?”
はい、お名前は何でしょうか?
Va bene, qual è il Suo nome?
Tu:
“Anna desu.”
アンナです。
Anna.
Staff del ristorante:
“Odenwabango o onegaishimasu.”
お電話番をお願いします。
Mi può lasciare un recapito telefonico?
Tu:
“Ichi-ni-san-no-yon-go-roku-no-nana-hachi-kyū”
123の456の789
Staff del ristorante:
“Hai, goyoyaku no kakunin o itashimasu. Kinyōbi no rokuji han kara Anna-sama de yonin-sama desu.”
はい、ご予約の確認をいたします。金曜日の6時半からアンナ様で四人様。
Perfetto. Quindi, venerdì sera, dalle 18:30, un tavolo per quattro persone riservato per Anna.
Tu:
“Hai, yoroshiku onegaishimasu.”
はい、よろしくお願いします。
Sì, esatto. Grazie mille.
Staff del ristorante: :
“Omachi shite orimasu. Arigatōgozaimasu.”
お待ちしております。ありがとうございます。
Grazie a Lei. L’aspettiamo.
Nel caso in cui il ristorante non riesca a soddisfare la tua richiesta per quel giorno o per quell’orario, ecco come potrebbe andare la conversazione:
Staff del ristorante:
“Sumimasen, kinyōbi no yoru wa yoyaku ga ippai desu. Hoka no hi wa ikaga desuka?
すみません、金曜日のよるは予約がいっぱいです。他の日はいかがですか?
Ci dispiace, per venerdì è tutto prenotato. Le andrebbe bene un altro giorno?
Tu:
“Sōdesuka, ja, nichiyōbi wa dō desuka?
そうですか、じゃ、日曜日はどうですか?
Ah davvero? Per sabato, invece?
Staff del ristorante:
“Hai, kekkō desu.”
はい、結構です。
Sì, va benissimo.
Nel caso in cui, invece, tu non capisca quello che ti stanno dicendo, puoi chiedere di ripetere:
“Sumimasen, mō ichido itte moraemasenka?”
すみません、もう一度言ってもらえませんか?
Mi scusi, può ripetere?
Prendere altri tipi di appuntamento in giapponese
Non importa cosa tu stia prenotando, questo è più o meno tutto il vocabolario che ti serve! A volte potranno farti delle domande più specifiche, quindi in base al tipo di appuntamento che devi prendere, ti consigliamo di studiare alcune parole che potrebbero risultarti utili.
Ad esempio, se devi chiamare il parrucchiere, potranno chiederti:
“Gokibōno sābisu wa nan deshouka?”
ご希望のサービスはなんでしょうか?
Cosa vorrebe fare?
In questo caso, conoscere le parole di base per トリミング (spuntatina), katto カット (taglio) e hairaito ハイライト (tinta) potrebbe risultarti utile.
Se vuoi prendere appuntamento al parrucchiere con una persona specifica dello staff, puoi dire:
“Tanaka-san de onegaishimasu.”
田中さんでお願いします。
Vorrei Tanaka, per favore.
O se sei al salone e vuoi già prenotare per la volta successiva sempre con un determinato parrucchiere, puoi dire:
“Tsugi mo Tanakasan de onegaishimasu.”
次も田中さんでお願いします。
Vorrei Tanaka anche la prossima volta.
Allo stesso modo, se devi prendere appuntamento con un dottore, ti potrà risultare utile conoscere una base di vocabolario. Leggi quest’altro articolo del nostro blog sulle parole e la frasi da usare dal medico in Giappone.
Ricorda che per prenotare un appuntamento in giapponese è necessario ascoltare con attenzione l’altra persona, che potrebbe inoltre utilizzare un registro diverso rispetto alle conversazioni di tutti i giorni con i tuoi amici. A questo link trovi una panoramica sul giapponese business utilizzato nel mondo del lavoro in Giappone per sapere quali frasi puoi aspettarti di sentire se chiami un’azienda giapponese.
Parlare al telefono può intimidire all’inizio, ma con pratica e perseveranza puoi abituarti, e avere la soddisfazione di essere indipendente quando devi prendere un appuntamento in giapponese!
Se vuoi imparare come comunicare in situazioni quotidiane in giapponese, dai un’occhiata a questo corso di 12 settimane per principianti che abbiamo creato in collaborazione con l’Akamonkai, la più grande scuola di lingua di Tokyo. A questo link puoi fare una prova gratuita e iscriverti.
Per altri articoli utili sulla lingua giapponese e sulla vita in Giappone, continua a leggere il blog di Go! Go! Nihone seguici su Facebook e Instagram.