Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
È ancora difficile evitare di usare i contanti in Giappone o usare la carta di credito per spese minime, ma i pagamenti cashless stanno prendendo piede anche nel Paese del Sol levante.
Da Line Pay alle carte prepagate dei treni, ecco le varie app per cellulare che ti permettono di pagare senza usare contanti in Giappone.
Suica e Pasmo
Così come sui treni e sugli autobus, puoi usare le carte prepagate Suica e Pasmo per pagare nei negozi in Giappone. Basta scaricare l’app sul tuo telefono cellulare.
I pagamenti includono distributori automatici, taxi, conbini, ristoranti e caffetterie, parafarmacie e centri commerciali. Clicca qui per una lista completa di luoghi dove poter usare Pasmo o Suica per pagare in Giappone. In alternativa, guarda semplicemente se c’è il logo Suica sulla vetrina o vicino al registratore di cassa del negozio.
Ricaricare la carta è molto semplice. Basta usare la macchinetta dei biglietti nelle stazioni dei treni, o ricaricarla nei rivenditori che espongono il logo Suica (o Pasmo).
Line Pay
Tutti in Giappone usano Line, l’applicazione di messaggistica simile a Whatsapp, che offre Line Pay come opzione di pagamento cashless.
Puoi usarla nei negozi che accettano pagamenti con Line Pay, e puoi anche trasferire denaro o dividere le spese con i tuoi amici su Line. Con l’app di Line Pay gli utenti possono pagare attraverso un codice QR oppure un codice a barre per pagamenti fino a 300,000 yen. Puoi controllare anche quali punti vendita accettano Line Pay e offrono dei buoni sconto. Inoltre, ogni acquisto fatto con Line Pay ti farà ottenere dei punti su Line.
Puoi ricaricare il tuo conto Line Pay attraverso il tuo conto bancario giapponese, un ATM dei conbini 7-11, il FamiPort dei FamilyMart oppure programmando un auto-ricarica direttamente dalla tua carta di credito. Visita il sito ufficiale di Line Pay per maggiori informazioni.
PayPay
PayPay è un altro modo facile e veloce per pagare senza contanti in Giappone. È un’app che funziona come una carta prepagata, ed è disponibile per utenti di cellulari smartphone giapponesi, senza richiedere spese di commissione o un saldo minimo per aprire il conto.
Per usarla puoi sia scansionare il codice QR alla cassa al momento del pagamento, oppure il commesso del negozio può fare la scansione del codice a barre che hai sulla tua app del cellulare. Dai un’occhiata al simbolo della P rossa per assicurarti che PayPay sia accettato come metodo di pagamento. Puoi accumulare punti ogni volta che usi PayPay per un acquisto.
Ci sono tre modi per ricaricare il tuo conto: attraverso il conto bancario, aggiungendo soldi da un ATM oppure tramite carta di credito. PayPay è, però, disponibile solo in giapponese. Visita il sito ufficiale per saperne di più.
Carta di debito Wise
In Giappone è piuttosto difficile ottenere una carta di credito da stranieri. Per fortuna c’è un’ottima alternativa per chi preferisce i pagamenti cashless: la carta di debito Wise. Una volta creato l’account Wise puoi ordinare una debit card che ti verrà spedita a casa e che potrai usare in tutto il mondo, con la valuta locale.
L’uso è gratuito per le valute che sono sul tuo conto originario. Ad esempio, se hai un conto giapponese in yen su Wise puoi spendere soldi in Giappone senza costi aggiuntivi. In caso contrario, ci sono delle commissioni per transazione o cambio valuta, ma sono bassissime paragonate alle classiche carte di credito. Wise è infatti usata anche dalle aziende di tutto il mondo proprio per la gestione del denaro senza frontiere e senza costi elevati di conversione.
Scopri qui come registrarti e aprire il tuo conto Wise.
Altri pagamenti cashless in Giappone
Ci sono anche molti altri metodi di pagamento senza usare contanti in Giappone. Alcuni tra i più comuni sono R Pay, che è collegato al servizio Rakuten e che permette di accumulare punti Rakuten. Altrimenti c’è Origami, usata in moltissimi negozi in Giappone.
Con tutte queste opzioni sarà più facile per te poter pagare senza usare i contanti in Giappone. Ovviamente ci sono molti negozi e ristoranti che accettano carte di credito, ma è sicuramente conveniente avere un’app per pagare in un attimo senza alcuna commissione. Le differenze tra le varie scelte cashless giapponesi sono i sistemi di raccolta punti e sconti, dopo ogni acquisto. Ti consigliamo di visitare i loro siti e scegliere l’app che fa più per te.
Vuoi saperne di più sulla vita in Giappone? Non perderti gli articoli sul nostro blog e seguici su Facebook e Instagram.