Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Ogni anno il Giappone attira migliaia di studenti internazionali nei loro istituti di livello universitario. In base a ricerche recenti, le università giapponesi così come le accademie professionali hanno ospitato oltre 126,000 studenti stranieri nel 2021. Ma cos’è che attrae gli studenti a proseguire gli studi in Giappone?
In questo articolo vedremo insieme quali tipi di corsi sono offerti e quali sono i tre motivi principali che spingono gli studenti stranieri a proseguire gli studi in Giappone.
Tipi di corsi post-diploma in Giappone
Prima di vedere i motivi per proseguire gli studi in Giappone vediamo quali sono le opzioni disponibili:
Università (大学 Daigaku): così come in altri paesi, l’università in Giappone è dove si prende il certificato di laurea di primo livello (la nostra “triennale”). In Giappone sono previsti di solito quattro anni, anche se alcune specializzazioni, come medicina, richiedono più anni.
Master (大学院 Daigakuin): qui si ottiene il titolo di Master o Dottorato. Di solito riguardano lo stesso campo di studi della laurea di primo livello.
Accademia professionale (専門学校 Senmon gakkō): queste sono scuole tecniche e specializzate in diversi ambiti. Alcuni esempi di istituti professionali, o “vocational schools” in Giappone sono: disegno manga e animazione, infermieristica, estetica e trucco, fashion design, telecomunicazioni e molto altro. La maggior parte delle scuole terminano in due anni e, dopo il diploma, i neodiplomati possono entrare nel mondo del lavoro oppure entrare direttamente al terzo anno dell’università, previo superamento dell’esame di ammissione.
College a breve termine (短期大学 Tanki daigaku): in Giappone questo termine si riferisce a un istituto di educazione universitaria che offre nozioni generali e specializzate in vari ambiti. Di solito sono frequentati da donne, sebbene anche gli uomini possano frequentare questi corsi, e includono il campo di studi umanistici, educazione e scienze sociali. La maggior parte dei corsi di questi college a breve termine durano due anni e offrono un diploma di tipo “Associate”.
Perché proseguire gli studi in Giappone
Poter lavorare in Giappone è uno dei motivi principali per cui gli studenti decidono di proseguire gli studi in Giappone. Ma quali sono gli altri motivi? Eccone tre.
Ottieni una preparazione di fama mondiale
Le università giapponesi sono classificate tra le università di livello più elevato nel mondo, quindi il tipo di educazione offerto è alto. L’agenzia inglese QS Quacquarelli Symonds che si occupa di valutare gli istituti universitari nel mondo ha classificato cinque università giapponesi tra le prime 100 di tutte quelle del 2023: University of Tokyo (23° posto), Kyoto University (36° posto), Tokyo Institute of Technology (55° posto), Osaka University (68° posto) e Tohoku University (79° posto).
In totale, 50 università giapponesi sono incluse nella classifica, che ha preso in considerazione 1418 istituti universitari di tutto il mondo.
Studiare all’università in Giappone è anche molto più economico rispetto a paesi come gli Stati Uniti d’America o del Regno Unito. Uno studente di laurea di primo livello si aspetterà di pagare circa 820,000 yen ( circa 5.700 euro) per il primo anno, inclusa la quota di ammissione e la retta, per un’università nazionale in Giappone.
Nota che questa cifra è una stima generale, ma il prezzo effettivo dipenderà poi dall’università scelta. Ci sono anche diverse borse di studio offerte agli studenti che hanno difficoltà economiche.
Ottenere un diploma di laurea riconosciuto in Giappone
Andare all’università non è per tutti e, sfortunatamente, a meno che non hai una laurea di primo livello o oltre, o molti anni di esperienza lavorativa, sarà difficile trovare lavoro in Giappone.
I diplomi di accademie professionali e college ottenuti all’estero non sempre sono riconosciuti dai datori di lavoro giapponesi. Inoltre, non rispecchiano i requisiti richiesti dall’ufficio immigrazione giapponese per la richiesta del visto lavorativo, se non si ha almeno un diploma di laurea di primo livello.
Studiare presso u’accademia professionale o college in Giappone significa che otterrai una qualifica che sarà riconosciuta dai datori di lavori giapponesi e dall’Immigrazione per la richiesta del visto lavorativo.
Nota che in alcuni casi il tipo di corso non permette di fare richiesta del visto o potrebbe poi essere difficile trovare lavoro. Per questo è sempre meglio parlarne con la scuola che ti interessa se hai delle domande a riguardo.
Immergiti nella lingua, cultura e società giapponese
Ci sono sempre cose da fare, festival per festeggiare qualche evento speciale o spettacoli da vedere, oltre ovviamente alle attività a cui potrai partecipare come studente universitario in Giappone.
Programma di studio universitario E-track
Alcune università in Giappone offrono programmi universitari in inglese chiamati “E-track”. Ciò significa che alcuni indirizzi sono svolti interamente in inglese e gli studenti potranno ottenere una laurea di primo livello, di quattro anni, senza bisogno di parlare giapponese.
I corsi E-track sono l’opzione migliore per chi non si sente sicuro del proprio giapponese, ma non vuole rinunciare a prendere la laurea in Giappone. La maggior parte dei corsi universitari in Giappone richiedono dagli studenti un livello di giapponese alto, di solito pari al JLPT N2. L’esame di ammissione è in giapponese e, chi sarà ammesso, dovrà frequentare le lezioni e dare gli esami esclusivamente in giapponese.
Le università con programmi E-track offrono anche corsi di lingua giapponese, in modo che i loro studenti stranieri possano imparare anche la lingua. Questo è un punto fondamentale se si vuole trovare lavoro in Giappone, dato che dovrai conoscere la lingua locale.
Infine, gli studenti dei corsi E-track provengono da diverse parti del mondo con esperienze diverse quindi avresti l’occasione di farti nuovi amici da tutto il mondo.
Go! Go! Nihon collabora con l’università Ritsumeikan Asia Pacific University di Beppu. Con il loro programma E-track potrai frequentare 3 dei loro corsi di laurea in inglese, mentre imparerai anche giapponese. I tre corsi sono “Bachelor of Business Administration”, “Bachelor of Social Science” e “Bachelor of Sustainability and Tourism”.
Laureati e impara giapponese a Ritsumeikan Asia Pacific University (APU)
Go! Go! Nihon collabora con l’università Ritsumeikan Asia Pacific University (APU) di Beppu. Con il loro programma E-track puoi accedere ai corsi di laurea in inglese, mentre impari giapponese in un ambiente multiculturale. I corsi di laurea sono tre: Bachelor of Business Administration, Bachelor of Social Science e Bachelor of Sustainability and Tourism.
Uno degli aspetti migliori di frequentare il programma E-track di APU è che non dovrai sapere il giapponese prima. Ogni studente di E-track dovrà, infatti, frequentare lezioni di lingua giapponese durante il periodo del corso di laurea. Questo ti aprirà le porte per il mondo del lavoro a lungo termine in Giappone se non sai ancora il giapponese.
Hai deciso allora di proseguire gli studi in Giappone e vuoi sapere come imparare il giapponese per prepararti al meglio? Contattaci per ricevere supporto in italiano di nostri coordinatori studenti. Offriamo assistenza nella procedura di iscrizione presso le scuole di lingua, così come per le accademie professionali e per le università in Giappone.
Ricorda di seguire il nostro blog per altri articoli informativi sulla vita, lo studio e il lavoro in Giappone.