Quest’anno tramite i nostri articoli abbiamo cercato di fornire le informazioni più dettagliate riguardo alla vita in Giappone. Ecco i 10 articoli più popolari del 2019 pubblicati sul blog di Go! Go! Nihon.

1. Cartoni animati giapponesi anni 80

Quali sono stati i tuoi cartoni giapponesi preferiti degli anni 80? In questo articolo ne abbiamo selezionato alcuni che hanno segnato l’infanzia di molti di noi, svelando qualche segreto su doppiaggio e censure, e sul finale del cartone originale giapponese, spesso non tanto lieto come lo abbiamo visto nella nostra televisione italiana.

2. Costo della vita in Giappone

Stai pensando di studiare in Giappone, e stai facendo i conti delle spese? La scuola, l’alloggio, i trasporti pubblici e il cibo sono tra le spese principali che andrai ad affrontare in Giappone. Nel nostro articolo spieghiamo in dettaglio quali sono i costi da aspettarsi una volta trasferitisi in Giappone.

3. Sistema scolastico giapponese

Il metodo d’istruzione in Giappone è molto diverso da quello italiano. A partire dal numero di anni di scuola previsti fino all’università, passando all’uso della divisa scolastica o delle pulizie in classe, troverai tutte queste informazioni sul nostro articolo sul sistema scolastico giapponese.

4. Cosa mettere in valigia

Stai per partire per il Giappone per un lungo periodo, e non sei sicuro di cosa mettere in valigia? Uno dei nostri articoli più popolari del 2019 è sugli oggetti da portare in Giappone, dove ti diamo qualche dritta su cosa non può assolutamente mancare nel tuo bagaglio, o quali sono i prodotti più difficili da trovare nella terra del Sol levante.

5. Prelevare agli ATM

Se ti sei chiesto quale carta di credito si può usare o com’è il modo migliore per ritirare yen in Giappone, questo è l’articolo che fa per te. Ti spieghiamo in dettaglio come usare gli ATM giapponesi senza commettere errori.

6. Telefono cellulare e SIM in Giappone

Quando si viaggia all’estero una delle prime preoccupazioni dei giorni nostri è “Potrò usare il mio telefono cellulare?”. Con questo articolo sui telefoni e le SIM giapponesi abbiamo spiegato quali sono le varie opzioni offerte agli studenti che vivono e studiano in Giappone per un breve o lungo periodo.

7. Perché i giapponesi usano le mascherine

Sicuramente avrai notato in anime e manga, o in uno dei tuoi viaggi in Giappone magari, che moltissimi giapponesi usano le “mascherine chirurgiche” quando sono in giro. Le mascherine che vedi vengono usate per vari motivi, e non solo legati alla salute. Tra gli articoli più popolari del 2019 c’è proprio quello sulle mascherine giapponesi.

8. App per imparare giapponese

Vuoi iniziare a studiare giapponese per conto tuo, ma con tutti i materiali che ci sono in giro non sai a quale affidarti? Abbiamo elencato quelle che sono, secondo noi, le migliori app da usare su dispositivi Android o iOS per imparare giapponese da solo.

9. Origine dei manga

Come ben saprai, i manga sono i fumetti giapponesi con uno stile particolare nel disegno e nelle espressioni che li caratterizzano e differenziano dai fumetti nostrani. Ma sai anche come sono nati i manga? E quali sono i diversi generi in cui sono suddivisi? Te lo spieghiamo nel nostro articolo sul mondo dei manga giapponesi.

10. Andare a vivere in Giappone

Prima di partire per il Giappone e trasferirsi per un certo periodo è bene prepararsi e sapere come funzionerà la vita una volta lì. Il telefono cellulare, l’alloggio, gli spostamenti in città sono solo alcune delle cose da sapere prima di andare a vivere in Giappone. Dai un’occhiata al nostro articolo, e contattaci se hai domande sulla vita e lo studio in Giappone.

Notizie sul Giappone nel 2019 da non perdere!

L’inizio di una nuova era

Il 1° maggio 2019 è stata proclamata ufficialmente la nuova era giapponese, chiamata Reiwa. Già ad aprile l’imperatore giapponese in carica Akihito ha deciso di abdicare a favore del figlio Naruhito, ed è stato annunciato il nome della nuova era, l’era Reiwa. L’abdicazione è un evento rarissimo in Giappone, accaduto l’ultima volta solo nel 1817 con l’imperatore Kōkaku. Per saperne di più non perdere questo nostro articolo.

Le Olimpiadi di Tokyo 2020

L’estate 2020 vedrà le tanto attese Olimpiadi, per le quali il Giappone si sta preparando da tempo. Si proveranno ad adottare nuove tecnologie che aiutino il Paese ad essere più eco-sostenibile, oltre ad una rete internet più veloce e accessibile. Droni, robots e sostenibilità sono alcune delle innovazioni che abbiamo descritto in questo articolo sulle Olimpiadi del 2020.

Mercato del pesce di Tsukiji si sposta a Toyosu

Alla fine del 2018 la storica sede del mercato di Tsukiji è stata trasferita nell’area più moderna di Toyosu. La decisione non è stata presa a cuor leggero, ma è stata inevitabile anche per ragioni di sicurezza e mantenimento del pesce fresco in difficili condizioni climatiche, come la torrida estate giapponese. Nel nostro articolo parliamo proprio dei motivi per i quali uno dei mercati del pesce più famosi al mondo sia stato trasferito a Toyosu.

Go! Go! Nihon nel 2019

Anche quest’anno noi di Go! Go! Nihon abbiamo supportato gli studenti nell’iscrizione al corso di lingua in Giappone, nella documentazione per il visto studentesco e offrendo anche diversi servizi una volta arrivati in Giappone. In questa infografica abbiamo messo insieme un po’ di dati che rispecchiano com’è andato per noi questo 2019.

Go! Go! Nihon in numeri 2019

Ci impegneremo a fornire sempre notizie nuove e aggiornate sulla vita e lo studio in Giappone anche per il prossimo anno, e a migliorare sempre di più il nostro servizio. Continua a seguirci!