Due to strict immigration regulations and complex application process, we would like to redirect you to our school partner. If you meet all their requirements, they will help you with your application. To proceed with getting in touch with our school partner, please use the following link: https://gogonihon.kinsta.cloud/en/school-partner-contact-form/
If you have dual citizenship and hold another passport, please try filling in our form again using those passport details. We thank you for your interest and we wish you all the best with finding a way to study in Japan.
Due to the strict immigration regulations and the complexity of the application process, we regret that we cannot assist students of your nationality as we do not have familiarity with the process for people from your country.
If you do have dual citizenship and hold another passport, please enter those details and try again. We thank you for your interest in our business and wish you luck in finding a way to come to Japan.
Il paese del Sol Levante è una meta molto ambita in Occidente e sono sempre di più le persone che sognano di andare a vivere in Giappone e studiarne la lingua. Attualmente la procedura è piuttosto complicata e richiede una certa pianificazione in anticipo.
Sono molti gli aspetti da considerare dal punto di vista del costo della vita e del tipo di visto che si può ottenere, ma non temere perché abbiamo preparato noi una lista di informazioni per te.
Requisiti per ottenere il visto
Che tu voglia entrare in Giappone con un visto studentesco, un visto lavorativo, vacanza-lavoro o altri tipi di visto assicurati di avere con te tutti i documenti necessari per ottenere il visto e poter entrare nel paese.
Hai ricevuto il tuo certificato di eleggibilità (CoE)? Hai visitato l’ambasciata giapponese per convertire il CoE in visto? Hai con te tutti i documenti necessari per il visto in ambasciata?
Se invece entrerai in Giappone con un visto lavorativo o di altro tipo ti consigliamo di contattare un avvocato per l’immigrazione, oppure di chiedere al garante del tuo visto o all’ambasciata giapponese del tuo paese per avere informazioni.
Per informazioni su come vivere in Giappone a lungo termine leggi il nostro articolo conun piano di cinque anni.
Alloggio in Giappone
Le opzioni di alloggio in Giappone potrebbero essere diverse da quelle a cui si è abituati nel tuo Paese. Per questo ti consigliamo di cercare delle opzioni che rispecchino il tuo budget e di prenotare un alloggio prima di andare a vivere in Giappone.
Go! Go! Nihon collabora con una serie di agenzie che offrono alloggi in Giappone. Da share house ad appartamenti privati fino all’homestay, puoi trovare l’alloggio che fa per te grazie al nostro aiuto.
Ricorda che dovrai fornire il tuo indirizzo di residenza all’Immigrazione quando arriverai in Giappone. Per questo è meglio averlo segnato a portata di mano prima di salire sull’aereo.
Soldi e conto in banca
Non è possibile aprire un conto in banca in Giappone prima di trasferirsi lì e usare le carte di credito della banca italiana può implicare grossi costi di conversione di moneta. Per questo ti consigliamo di leggere il nostro articolo su come aprire un conto in banca in Giappone e come effettuare un bonifico bancario internazionale in modo semplice ed economico.
Il Giappone è ancora una società basata molto sul denaro contante, sebbene le opzioni con POS stiano prendendo piede lentamente. Leggi il nostro articolo per conoscere le opzioni di pagamento senza contanti in Giappone.
Ti consigliamo anche di convertire del denaro in yen per avere contanti quando arriverai, in caso di bisogno.
Non dimenticare l’essenziale
Sicuramente ti serviranno vestiti e scarpe, ma non è “l’essenziale” a cui ci riferiamo. Ciò che devi assicurarti di portare con te è:
Un passaporto valido per almeno sei mesi dal momento del viaggio.
La copia dei documenti d’identità o altre informazioni importanti, come la copia del passaporto, del visto e dei documenti scolastici.
Medicinali necessari, tenendo presente che in Giappone le regole di importazione di medicinali sono molto rigide. Leggi questo articolo attentamente.
Per tornare al discorso vestiti e scarpe, porta con te vari tipi di indumenti adatti a ogni stagione. In Giappone le taglie sono più piccole degli standard che abbiamo nei paesi occidentali, quindi una M giapponese equivale spesso a una S o addirittura XS italiana. Lo stesso vale per le scarpe, soprattutto se hai un numero che va oltre il 38-39 per le donne o 44-45 per gli uomini farai fatica a trovare scarpe non sportive in Giappone. Per questo ti consigliamo di portare con te ciò che indossi più spesso e con cui ti trovi a tuo agio.
Sappiamo che una volta in Giappone non vedrai l’ora di andare in giro e goderti l’esperienza in tranquillità, ma ci sono ancora alcune cose da tenere a mente.
Se stai per andare a vivere in Giappone e sei studente di Go! Go! Nihon sei benvenuto/a nelle nostre community online per studenti. È il modo migliore per interagire e connettersicon altri studenti, anche loro arrivati da poco in Giappone, e magari conoscere altri studenti della tua scuola o fare domande a chi si trova già in Giappone. Ti manderemo l’invito per unirti alla community nelle nostre comunicazioni.
In generale, andare a vivere in Giappone è decisamente emozionante e ti avvicinerà al raggiungimento dei tuoi sogni a lungo termine in Giappone. Speriamo che questo articolo ti sia utile per prepararti al grande passo.
Assicurati di seguire il nostro blog per le ultime notizie sulla vita, la lingua e la cultura in Giappone.
Per altre informazioni e curiosità sulla vita in Giappone, continua a leggere il nostro blog e seguici su Instagram e Facebook.
Impara il giapponese con i Corsi Online di Go! Go! Nihon